
Come preparare le frittelle soffici al limone
1. La prima cosa da fare per realizzare le frittelle soffici al limone è aggiungere il latte all’interno di una ciotola ben capiente perchè è li che lavorerete tutti gli ingredienti.
2. – 3. Versate ora l’olio di semi e quindi l’uovo.
4. Versate ora anche lo zucchero semolato e iniziate a mescolare questi primi ingredienti.

5. Potete ora versare la fecola di patate e incorporare anche questo ingrediente lavorando con la forchetta.
6. A questo punto potete versare, in più riprese, la farina 00. Dovrete continuare sempre a lavorare con la forchetta e incorporare la farina eliminando eventuali grumi che potrebbero formarsi.
7. Dedicatevi pra al limone, che deve essere non trattato perchè ne utilizzeremo anche la scorza. Grattugiatela facendo attenzione a non intaccare la parte bianca sottostante la scorza. Aggiungetela, quindi, al composto.
8. Dallo stesso limone ricavate anche il succo. Ne aggiungerete 30 g al composto. Lavorate sempre con la forchetta.

9. – 10. Non resta che versare gli ultimi ingredienti, quindi il lievito vanigliato per dolci e la vanillina. Lavorate ancora con la frochetta. Dovrete ottenere un impasto liscio, senza grumi e leggermente elastico.
11. Adesso il composto è pronto per cui potete passare alla frittura. All’interno di un pentolino mettete a scaldare dell’olio di semi e quando avrà raggiunto circa i 165°C potete iniziare a versare mezzo cucchiaino di impasto alla volta così da formare le vostre frittelle. Aiutatevi con un altro cucchiaino in questa fase.
12. Le vostre frittelle inizieranno ad aumentare di volume e piano piano saliranno a galla. rigiratele così da farle dorare su tutta la superficie. A quel punto potete scolarle, passarle su un foglio di carta assorbente e quindi posizionare su un piatto. Non resta che spolverizzare con abbondante zucchero a velo e le vostre frittelel sofficissime al limone sono davvero pronte da portare a tavola.
