
Come preparare i finocchi impanati e fritti
1. Per preparare i finocchi impanati e fritti dovete partire proprio dai finocchi. Dovrete, infatti, ripulirli, eliminare le sfoglie più esterne e quindi tagliare dapprima a metà e successivamente in quarti. per un finocchio non troppo grande vi basterà ridurre il quarto a metà così da ottenere dei tocchetti della giusta dimensione. Regolatevi, però, a seconda della grandezza dei finocchi che state utilizzando.
2. I finocchi andranno immersi in una soluzione di acqua e succo di limone man mano che li taglierete così che non si ossidino e restino ben bianchi.
3. Portate dell’acqua ad ebollizione e quindi versate i finocchi. Li farete sbollentare per 10 minuti al massimo così da ammorbidirli ma non cuocerli del tutto. Se volete aggiustate con del sale.
4. Scolate, quindi, i finocchi e riponeteli all’interno di una ciotola dove li farete freddare completamente.

5. Adesso che i finocchi sono ben freddi potete passare alla realizzazione della panatura. Dapprima passate ogni tocchetto nella farina 00 così da ricoprirne tutta la superficie. Eliminate la farina in eccesso.
6. Potete ora passarli nelle uova, che avrete precedentemente sbattuto con un pizzico di sale. Anche in questo caso rigirate i finocchi così da cospargere in maniera omogenea tutta la superficie.
7. Fatto colare l’uovo in eccesso potete passare i finocchi nel pangrattato a cui avrete già aggiunto il formaggio grattugiato. Rigirate più volte battendo bene con le mani così da assicurarvi che tutta la superficie è cosparsa in modo omogeneo. Questo ci garantirà una panatura perfetta.
8. Continuate in questo modo fino a quando avrete impanato tutti i tocchetti di finocchi a vostra disposizione.

9. Mettete a scaldare dell’olio di semi all’interno di una padella, portandolo ad una temperatura di 170-180°C. quando sarà caldo potete aggiungere le cotolette di finocchi e quindi farle cuocere per 4-5 minuti. Rigiratele, quindi, così da farle dorare in maniera omogenea e proseguite la cottura per qualche altro minuto.
10. Una volta pronti, i finocchi fritti andranno scolati dall’olio in eccesso e passati su un foglio di carta assorbente così che perdano l’olio in eccesso. Se lo gradite, aggiustate con del sale. I vostri finocchi impanati e fritti sono pronti per essere portati a tavola.

Finocchi impanati al forno
Se volete alleggerire il carico calorico potete cuocere i finocchi impanati al forno invece di friggerli.
La preparazione rimarrà la stessa. Un volta impanati, però, andranno disposti su una teglia antiaderente o foderata con carta forno e quindi cosparsi con dell’olio. Fate cuocere in forno preriscaldato ventilato a 200°C per circa 15 minuti o fino a doratura. Per una doratura omogenea potete girarli a metà cottura.