
Come preparare i fagottini di pasta sfoglia
1. La prima cosa da fare per preparare i fagottini di sfoglia con cipolle di Tropea caramellate e stracchino è partire proprio dalle cipolle. Dovrete dapprima eliminare le due estremità e poi la sfoglia più esterna. Le cipolle andranno quindi ridotte in fettine più o meno sottili, a seconda dei vostri gusti.
2. Spostatevi ora all’interno di una padella ed aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e successivamente anche le cipolle in fette. Mescolate con un cucchiaio di legno e fate proseguire la cottura fino a quando le cipolle inizieranno ad appassire.
3. – 4. Quando saranno quasi cotte, aggiungete due cucchiai di aceto di vino bianco ed un cucchiaio di zucchero semolato. mescolate e fate proseguire la cottura per qualche altro minuto.

5. Prendete ora un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e dividete a metà, prima in un senso e poi nell’altro. Otterrete in questo modo 4 rettangolo uguali.
6. Su metà di ogni rettangolo praticate dei tagli paralleli.
7.Sulla metà del rettangolo su cui non avete praticato i tagli aggiungete ore 2/3 cucchiaini di stracchino. Attenzione a non esagerare troppo con il condimento per evitare che i fagottini si aprano in cottura.
8. Sullo stracchino aggiungete anche un paio di cucchiaini di cipolle di Tropea caramellate ormai fredde.

9. Spennelalte i bordi di ogni rettangolo con dell’uovo sbattuto utilizzando un pennello per alimenti.
10. Ripiegate a metà ogni rettangolo così che la parte con i tagli finisca sul ripieno. In questo modo si intravedrà anche quando i fagottini saranno pronti.
11. Disponete i fagottini di sfoglia così formati su una teglia e quindi chiudee bene i lembi facendo pressione con le dita. E’ importante sigillare bene i bordi dei fagottini per evitare che si aprano durante la cottura. Spennellate, quindi, con dell’uovo sbattuto.
12. Decorate infine con dei semi si sesamo e mettete in forno preriscaldato ventilato a 180°C per circa 15 minuti o fino a quando saranno dorati in superficie.

Fagottini di pasta sfoglia salati con prosciutto e provola
Un altro modo per portare a tavola i fagottini di pasta sfoglia ripieni è farcirli con prosciutto cotto e provola.
Un gusto sicuramente meno forte e particolare rispetto a quelli con cipolle e stracchino ma altrettanto goloso e buono. Anche i bambini ne andranno sicuramente matti!