
Come fare i Dorayaki alla Nutella
1. La prima cosa da fare per portare a tavola i dorayaki alla Nutella dovete partire dalla preparazione del composto base. Aggiungete due uova a temperatura ambiente all’interno di una ciotola.
2. Versate ora lo zucchero a velo e iniziate a lavorare con una frusta così da farlo sciogliere completamente.
3. Potete ora aggiungere il miele e continuare a mescolare, sempre con la frusta.
4. Versate a filo l’acqua a temperatura ambiente continuando sempre a mescolare.

5. – 6. E’ il momento di aggiungere l’estratto di vaniglia e successivamente un cucchiaino di lievito vanigliato per dolci.
7. Come ultimo ingrediente aggiungete la farina, poco per volta e continuando a lavorare con la frusta.
8. Continuate in questo modo fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e ben omogeneo. A questo punto il composto è pronto.

9. Potete ora passare alla cottura. Ungete con un po’ d’olio di semi una padella e quindi togliete l’eccesso utilizzando un tovagliolo.
10. Quando la padella sarà ben calda aggiungete un mestolo del vostro composto e fate andare fino a quando inizieranno a formarsi delle bollicine.
11. A quel punto potete girare il vostro dorayaki e fate proseguire la cottura per un altro minuto circa. Continuate in questo modo fino a quando avrete esaurito il composto ed avrete quindi realizzato tutti i dorayaki possibili.
12. Adesso non resta che passare alla farcitura. Su un dorayaki aggiungete la Nutella e coprite con un altro dorayaki così da sovrapporli. Non resta che portare a tavola, se volete spolverizzando con dello zucchero a velo. Con questi dolcetti Doraemon era sempre super contento….e non è il solo!

Dorayaki alla Nutella Bimby
Potete preparare il composto base da cui ricavare i Dorayaki anche utilizzando il Bimby.
Aggiungete all’interno del boccale le uova e lo zucchero e fate andare a velocità 2 per 30 secondi. Aggiungete, quindi, miele e acqua e fate andare per qualche altro secondo. Non resta che aggiungere estratto di vaniglia e lievito e far andare altri 30 secondi prima di aggiungere la farina. La aggiungerete poco per volta dal foro del boccale.
Lavorate per 1 minuto fino a quando avrete ottenuto un composto ben omogeneo e liscio. Potete quindi procedere alla cottura.
Mini Dorayaki alla Nutella
Per una versione più simpatica, perfetta per una piccola merenda, potete preparare i mini dorayaki!
in questo caso vi basterà utilizzare mezzo mestolo piccolo di composto per fare forma ai vostri dischetti e poi procedere alla farcitura. saranno dei piccoli bocconcini super golosi.
Ricetta Dorayaki originali
Come ho accennato prima, i dorayaki sono dei dolcetti giapponesi che solitamente si consumano per merenda. Si tratta di golosissime frittelle che in Giappone vengono preparati con un ripieno a base di fagioli azuki, il cosiddetto anko.
L’anko è una confettura di una particolare varietà di fagioli rossi, ovvero i fagioli azuki, che vengono tenuti in ammollo per 12 ore, poi cotti per un paio d’ore ed infine scolati e cotti con lo zucchero così da formare la confettura. questa poi andrà usata per farcire i dorayaki.
