Come cuocere il grano per la cuccia
1. Quando decidete di cuocere il grano per la cuccìa dovete innanzitutto procurarvi del grano tenero, che andrà messo in ammollo in acqua fredda. Dovrete tenerlo in ammollo intanto per 24 ore.

2. Passate le 24 ore, scolate il grano così da eliminare completamente l’acqua in cui li avete tenuti in ammollo.

3. Rimettete il grano all’interno di una ciotola e coprite nuovamente con acqua. Tenete in ammollo per altre 24 ore. Questa operazione è fondamentale per ammorbidire il grano e quindi per ridurre i tempi di cottura successivi.

4. Passate le altre 24 ore, scolate il grano eliminando completamente l’acqua in cui sono state in ammollo e versate all’interno di una pentola. Coprite con abbondante acqua e quindi fate cuocere a fiamma media coprendo con un coperchio per circa un’ora. Se volete aggiungete un pizzico di sale.

5. Una volta cotto, il grano andrà scolato e quindi lasciato da parte ad intiepidire completamente prima di poterlo condire.
Come cucinare il grano per la cuccìa senza ammollo
Volendo potete anche decidere di cucinare il grano per la cuccìa senza ammollo. In questo caso vi basterà sciacquare il grano e versarlo direttamente all’interno della pentola.
Dovrete procedere alla cottura, che in questo caso, però, durerà almeno 2 ore. L’ammollo, infatti, riduce molto i tempi di cottura e vi permette quindi di velocizzarne i tempi. Se, però, avete dimenticato a mettere in ammollo in grano o semplicemente avete necessità di prepararla in poco tempo sappiate che è possibile farlo. Vi basterà semplicemente farla cuocere più a lungo.
Come cuocere il grano nella pentola a pressione
Se avete la pentola a pressione potete dimezzare i tempi di cottura.
Dovete sempre tenere in ammollo per 2 giorni e poi mettere a cuocere in pentola a pressione dove cuocerà per 25-30 minuti.
Se, invece, non avete avuto tempo di mettere in grano in ammollo potete comunque sciacquare e mettere a cuocere per un’ora circa.
Come usare il grano precotto
Come vi dicevo prima, in commercio si trova anche il grano precotto. In questo caso non avrete bisogno di procedere ad alcuna cottura. Sciacquate solo il grano sotto acqua fredda corrente e scolate. Il grano è pronto per essere condito come più preferito.