LE MIE RACCOLTE →
Come congelare gli asparagi

Come congelare gli asparagi

Capire come congelare gli asparagi sarà fondamentale per averli a disposizione tutto l'anno, anche quando non sono più di stagione. Scopriamo insieme la ricetta passo passo.
Come congelare gli asparagi

Come congelare gli asparagi? Da crudi o da cotti? E come utilizzarli quando ne abbiamo bisogno?

Oggi vedremo insieme tutto questo! In questo modo avrete sempre degli asparagi a disposizione anche quando non sono più di stagione.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Gli asparagi costituiscono la base per tantissimi piatti diversi, tutto super golosi. Che sia un semplice risotto agli asparagi o una frittata di asparagi sarà sempre un’ottima idea! Anche utilizzati come ingrediente per un’insalata o una torta salata conquisteranno sempre tutti.

Gli asparagi sono molto versatili ma anche salutari per le loro proprietà benefiche e per questo consumarli è sempre un’ottima idea. Purtroppo, però, sono disponibili solo per un perodo limitato, ovvero in primavera da marzo a giugno circa.

Ecco, quindi, che capire come conservare gli asparagi per poterli consumare anche in un secondo momento, quando non sono più di stagione può essere davvero molto utile.

Ma come si congelano gli asparagi? Da crudi? Da cotti? E poi come si utilizzano? Vediamo insieme la conservazione degli asparagi!

Come congelare gli asparagi crudi

1. La prima cosa da fare è assicurarsi di avere degli asparagi ben freschi. Specie quando abbondano quello è il momento giusto per congelarli. Ma come fare? La prima cosa da fare è ripulirli accuratamente sotto acqua fredda corrente in maniera tale da rimuovere ogni eventuale traccia di terra dalla loro superficie.

2. Una volta ben ripuliti passateli su un canovaccio pulito e tamponateli così da eliminare tutta l’acqua

3. Alluneateli partendo dal gambo su un tagliere e rimuovete la parte più in basso, grossa e coriacea.

4. Per renderli ancora più teneri, munendovi di un pelapatate rimuovete la pellicina più esterna. Questo passaggio volendo potreste anche ometterlo se i vostri asparagi sono particolarmente sottili o teneri.

Come congelare gli asparagi e conservarli a lungo

5. Adesso che gli asparagi sono ben ripuliti sono pronti per essere conservati in freezer. Basterà riporli all’interno di un un sacchetto per freezer. Richiudete il sacchetto e riponete in freezer dove si conserveranno per 6-8 mesi.

Come conservare gli asparagi crudi nel freezer
Come conservare gli asparagi crudi nel freezer

Come congelare gli asparagi cotti

Ma come fare a congelare gli asparagi cotti? Anche in questo caso la risposta è semplicissima!

Gli asparagi andranno dapprima sempre ripuliti, privati del gambo e della pellicina esterna e quindi sbollentati o cotti al vapore. In questo caso non occorrerà cuocerli completamente ma basterà semplicemente ammorbidirli.

Raggiunto questo risultato non vi resta che scolarli completamente, farli freddare e quindi riporli sempre all’interno di appositi sacchetti per freezer.

Anche in questo caso riponete in freezer e potrete conservarli per 6-8 mesi.

Come congelare gli asparagi selvatici

Nel caso in cui abbiate a disposizione degli asparagi selvatici rimane tutto inviariato.

Anche in questo caso potete congelarli da crudi o da cotti. Nel caso degli asparagi selvatici, però, non sarà necessario pelarli perchè hanno già un fusto molto sottile e tenero.

Come utilizzare gli asparagi congelati

Quando ne avrete voglia i vostri asparagi potranno essere utilizzati per tantissime riette.

Gli asparagi congelati da crudi potranno essere tuffati direttamente nell’acqua bollente. Impiegheranno solo qualche minuto in più a cuocere. Una volta ben morbidi potete scolarli ed utilizzarli esattamente come quelli freschi.

Quelli già cotti, invece, sono già pronti per essere utilizzati. Dovrete completare la cottura per qualche minuti, magari in padella o in forno oppure potrete utilizzarli per delle torte salate.

In entrambi i casi il risultato sarà sempre ottimo.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU