LE MIE RACCOLTE →
Ciambelline di Pasqua

Ciambelline di Pasqua

Le ciambelline di Pasqua sono belle e festose, facili da preparare ma davvero buonissime. Ideali per i più piccoli. Scopriamo insieme la ricetta. Ecco la ricetta.
ciambelline di pasqua
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
15 minuti
35 minuti
Bassa

Tra le ricette di Pasqua ci sono tantissimi dolci tutti super golosi ma anche molto ricchi! Le ciambelline di Pasqua saranno, quindi, un’alternativa più semplice e meno calorica, ideale anche per i più piccoli.

Con una semplice frolla, infatti, porterete a tavola una ventata di festa. Se aggiungete anche un ovetto al centro di questi biscotti intrecciati li renderete davvero perfetti da portare a tavola a Pasqua, magari insieme ai biscotti colombine, un altro dolcetto che a sempre a ruba.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti per 12 biscotti

  • 300 g di farina 00
  • 70 g di olio di semi
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
  • scorza di 1 limone

Per decorare

  • 1 tuorlo
  • q.b. di granella di zucchero
Ciambelline di Pasqua

Come preparare le ciambelline di Pasqua

1. Per iniziare a preparare le ciambelline di Pasqua dovete partire dalle uova. Serviranno delle uova a temperatura ambiente per cui lasciatele fuoridal frigorifero per almeno un’ora prima di inziiarel. Versatele all’inerno di una ciotola ben capiente dove via via aggiungerete tutti gli ingredienti.

2. Versate anche lo zucchero semolato ed iniziate a mescolare con una forchetta così da farlo sciogliere completamente.

3. Potete ora versare a filo d’olio di semi, sempre lavorando con la forchetta.

4. Grattugiate la scorza di un limone bio e quindi versatela all’interno della ciotola. Dovrete fare attenzione a non intaccare la parte bianca sottostante la scorza per evitare che i vostri biscotti abbiano un retrogusto amaro. Prediligete sempre dei limoni dalla scorza non trattata.

Ingredienti liquidi
Ingredienti liquidi

5. Incorporate ora poco per volta la farina 00. Una cucchiaiata alla volta e sempre lavorando con la forchetta.

6. Quando avrete incorporato gran parte della farina versate quella rimanente, aggiungete anche il lievito ed iniziate ad impastare con le mani.

7. Nel giro di qualche minuto raccoglierete tutta la farina e si formerà un panetto.

8. Spostatevi, quindi, sul piano di lavoro e continuate ad impastare fino a quando avrete un panetto morbido, omogeneo e non più appiccicoso.

Impasto pronto
Impasto pronto

9. Riducete l’impasto in tocchetti da 45 g ciascuno.

10. Ogni tocchetto andrà allungato sul piano di lavoro così da formare un cordoncino. Ripiegate a ferro di cavallo ed iniziate ad intrecciare. Richiudete ad anello e fate pressione così da far aderire i due lembi di pasta. Avrete così formato la vostra ciambellina.

11. Via via che i vostri biscotti saranno formati li dovrete disporre su una teglia foderata con carta da forno. Continuate in questo modo con tutti i tocchetti di pasta.

12. Non resta che passare alla decorazione. Dovrete spennellare tutti i biscotti con un tuorlo sbattuto.

Formazione delle ciambelline
Formazione delle ciambelline

13. Terminate con una manciata di granella di zucchero, che renderà le vostre ciambelline di Pasqua super belle e festose. Non resta che cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per 30-35 minuti.

14. Una volta terminata la cottura potete sfornarli, farli freddare e portarli a tavola con un ovetto al centro. Saranno amatissimi da grandi e bambini e faranno subito festa.

Decorazione e cottura
Decorazione e cottura

Ciambelline di Pasqua Bimby

Potete facilmente preparare questi biscotti intrecciati pasquali con il Bimby.

Dapprima versate all’interno del boccale zucchero e scorza di limone in pezzi. Polverizzate per 10 secondi. Aggiungete anche le uova e l’olio e lavorate per 30 secondi velocità 2.

Non resta che versare poco per volta la farina 00 e successivamente il lievito. Fate andare a velocità 2 per altri 40 secondi così da ottenere delle briciole di impasto.

Compattatele e formate un panetto e procedete, come abbiamo visto prima, alla formazione, decorazione e cottura dei vostri biscotti.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Per la decorazione potete utilizzare anche delle codette colorate

In alternativa potreste anche non mettere nulla e successivamente alla cottura glassare con della ghiaccia.

Le ciambelline di Pasqua si conservano per 4-5 giorni in un contenitore ermetico.

Ciambelline di Pasqua
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU