Come fare la carne alla pizziola
1. Per preparare la carne alla pizzaiola dovete partire dalla realizzazione del sugo alla pizzaiola. Partite, quindi, aggiungendo uno spicchio d’aglio all’interno di una padella ben capiente. Lo farete soffriggere con dell’olio extravergine d’oliva per un minuto circa. A questo punto potete aggiungere della passata di pomodoro.
2. – 3. Aggiustate con del sale e quindi coprite con il coperchio e fate andare a fiamma media per una decina di minuti o fino a quando il sugo si sarà ristretto.
4. A questo punto potete aggiungere l’origano, nella quantità che più preferite.

5. Potete ora aggiungere le fettine di carne. Solitamente si utilizzando delle fettine di carne di vitello ben sottili, così che cuociano in pochissimi minuti. Potete, però, scegliere delle fettine più spesse, regolando però di conseguenza i tempi di cottura.
6. A metà cottura girate le fettine di carne così da far terminare la cottura.
7. – 8. Quando la carne sarà cotta non vi resta che impiattare e quindi completare aggiungendo dell’altro origano, se lo gradite, ed un filo d’olio extravergine d’oliva. Le vostre bistecche alla pizzaiola sono pronte da portare a tavola e consumare ben calde!

Carne alla pizzaiola Bimby
Potete preparare queste scaloppine alla pizzaiola anche con il Bimby. In questo caso potete preparare il sughetto nel boccale facendo soffriggere lo spicchio d’aglio nell’olio per 3 minuti a 100°C. Aggiungete, quindi, la passata e fate andare per altri 10 minuti.
Nel frattempo nel varoma sistemate le fettine di carne. Condite con sale e origano e fate quindi cuocere contemporaneamente al sughetto.
Una volta pronta la carne potete impiattarla e condirla con il sughetto che nel frattempo si sarà perfettamente ristretto.
Carne alla pizzaiola con patate
Potete rendere questo piatto ancora più completo aggiungendo anche delle patate.
Potete, infatti, aggiungere delle patate precedentemente lessate e ridotte in cubetti al sugo. In alternativa, potete cuocere direttamente le patate in cubetti nel sughetto, ma dovrete allungare un po’ la passata di pomodoro con dell’acqua così da dare alle patate il tempo necessario per cuocersi alla perfezione.
Quando le patate saranno pronte potrete aggiungere le fette di carne e far cuocere per qualche minuto.
Carne alla pizzaiola siciliana
Una versione alla siciliana di questo grande classico? Potete aggiungere delle olive nere e dei capperi al sughetto.
Il resto del procedimento rimarrà invariato ma aggiungerete un tocco di Sicilia al vostro piatto!
Carne alla pizzaiola al forno
Questo piatto potrà essere cotto anche al forno. Le vostre fettine di carne alla pizzaiola andranno disposte all’interno di una teglia.
Disponete dapprima la passata di pomodoro già condita con olio, sale e origano. Aggiungete, quindi, le fettine di carne e fate cuocere a 180°C per circa 10 minuti. Girate quindi la carne e fate proseguire la cottura per qualche altro minuto.
Fettine alla pizzaiola con mozzarella
Spesso e volentieri creo una piccola e veloce variante di questo piatto aggiungendo delle fettine di mozzarella, o volendo anche di provola, alle fette di carne negli ultimi minuti di cottura.
Basterà coprire con il coperchio perchè la mozzarella o il formaggio si fondano alla perfezione, rendendo questo piatto ancora più invitante e goloso.
