
Come fare i cardi in pastella
1. Per preparare i cardi fritti in pastella la prima cosa da fare è pulire i cardi. Dovrete rimuovere le due estremità e quindi eliminare i filamenti laterali e quelli esterni. Riducete, quindi, il cardo a metà.
2. Dovrete ora lavare sotto acqua fredda corrente così da ripulirli accuratamente e rimuovere ogni traccia di terra.
3. Una volta ben ripuliti potete procedere alla loro cottura. All’interno di una pentola portate l’acqua a bollore e salate. Aggiungete il succo di mezzo limone e lasciate il limone in immersione. In questo modo i cardi non si ossideranno.
4. Aggiungete i cardi e fateli cuocere per circa 20 minuti o fino a quando i cardi saranno cotti. A quel punto scolateli e fateli freddare completamente.

Come fare la pastella per cardi
5. Vediamo cosa come si prepara la pastella. Aggiungete all’interno di una ciotola dell’acqua a temperatura ambiente.
6. Scioglietevi una bustina di lievito di birra disidratato e mescolate con una frusta.
7. Potete ora aggiungere, poco per volta, la farina 00 continuando a lavorare con la frusta. Aggiungete un pizzico di sale e continuate a lavorare fino a quando avrete ottenuto una pastella ben liscia e senza grumi.
8. Coprite la pastella così ottenuta con della pellicola trasparente e fate lievitare per un’ora in forno spento ma con luce accesa.

9. Quando la pastella sarà ben lievitata ed i cardi ben freddi potete procedere alla frittura. Ogni cardo, oppure 2-3 alla volta, andranno immersi nella pastella così da ricoprirli completamente.
10. Mettete in olio caldo. Continuate in questo modo fino a quando avrete aggiunto in padella tutti i cardi possibili. Fate cuocere per qualche minuto.
11. Fate dorare da entrambe le parti rigirando i cardi più volte. In questo modo otterrete un colorito uniforme.
12. Ottenuta la doratura desiderata potete scolare i cardi in pastella dall’olio in eccesso e quindi adagiare su un foglio di carta assorbente o un foglio di carta per fritti così da assorbire l’olio rimasto. Continuate a cuocere tutti i cardi in pastella. Serviteli quando sono ancora caldi per apprezzarli al meglio.

Cardi fritti in pastella senza lievito
Se lo preferite, potete realizzare la pastella per cardi anche senza lievito. In questo caso potete utilizzare dell’acqua frizzante ben fredda per dare una spinta lievitate alla vostra pastella.
Il risultato sarà comunque ottimo, croccante e morbido all’interno.
Un’altra variante costituisce nell’aggiungere anche un uovo alla pastella. Otterrete una pastella straordinaria e dal colorito più intenso.
