
Come preparare i carciofi ammuddicati alla siciliana
Per prima cosa, quando vogliamo preparare i carciofi ammuddicati alla siciliana, dobbiamo dedicarci ai carciofi, che andranno preparati a poter accogliere il ripieno.
Innanzitutto prepariamoci dell’acqua con succo di limone, che ci servirà per tenere in ammollo i carciofi durante la preparazione ed evitare così che si anneriscano.
Fatto questo potete passare alla pulizia dei carciofi. Dovrete dapprima accorciare il gambio e poi eliminare le foglie più esterne. Continuate ad eliminarle fino a quando le foglie saranno più chiare e si inizieranno a staccare con facilità.

Ora non vi resta che tagliare a metà le foglie rimanenti, così da eliminare le spine alla loro estremità. Allargate, quindi, i carciofi così da arrivare al cuore e, utilizzando un coltello ben appuntito, eliminate la barba e le foglie più piccole che contengono ancora delle spine.

Tagliate ancora il gambo se necessario, in modo tale che sia ben piatto e che quindi il carciofi stia in piedi senza cadere. In questo modo potrete disporli senza problemi all’interno della pentola.

Una volta ben ripuliti, i carciofi andranno immersi nella soluzione di acqua e limone preparata in precedenza. Continuate quindi con gli altri carciofi.

Preparate, quindi, il ripieno. All’interno di una ciotola unite il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe ed infine gli spicchi d’aglio tritati finemente. Se lo preferite potete utilizzare uno schiaccia aglio.
Mischiate tutti gli ingredienti con un cucchiaino ed aggiungete quindi l’olio extravergine d’oliva. Dovrete continuare ad aggiungerne fino a quando avrete ottenuto un composto umido e sabbioso.

Riprendete ora i carciofi, privateli dell’acqua e quindi allargateli, sbattendoli dapprima sul piano di lavoro e poi allargando le foglie con le mani con dei movimenti circolari. In questo modo creerete gli spazi per accogliere il pangrattato appena preparato.
Aggiungete ora il pangrattato al centro del carciofi, spingendolo in fondo con le dita. Cotninuate ad aggiungere pangrattato fino a quando anche gli spazi tra le foglie verranno riempiti con il pangrattato.

Disponete i carciofi ormai farciti all’interno di una pentola unta con dell’olio ed aggiungete dell’acqua fino a quando il gambo sarà completamente coperto. Coprite con un coperchio e fate cuocere fino a quando i carciofi saranno cotti. La punta di un coltello si dovrà inserire senza difficoltà all’interno del carciofo: sarà segno che è pronto!