LE MIE RACCOLTE →
Biscotti avena e cioccolato

Biscotti avena e cioccolato

I biscotti avena e cioccolato sono ideali per la colazione o per uno snack in ogni momento della giornata. Super friabili e croccanti sono davvero buonissimi. Ecco la ricetta passo passo.
Biscotti avena e cioccolato
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
10 minuti
Bassa

Tra le ricette con fiocchi d’avena questi biscotti avena e cioccolato occupano un posto speciale, insieme ai biscotti con fiocchi d’avena bianchi!

In entrambe le versioni, infatti, i biscotti di avena riscuotono sempre un grandissimo successo. Sono friabili e croccanti e ricordano i famosi biscotti Grancereale che a casa mia piacciono sempre tantissimo.

Scopriamo allor ainsieme come prepararli passo passo.

Ingredienti per circa 30 biscotti

  • 200 g di farina integrale
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 150 g di fiocchi d’avena
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di olio di semi
  • 1 uovo
  • 60 g di acqua (in alternativa bevanda vegetale o latte)
biscotti avena cioccolato

Come preparare i biscotti avena e cioccolato

1. Per preparare i biscotti avena e cioccolato dovete partire dal cioccolato fondente, che andrà tritato al coltello così da dividerlo in piccoli pezzi.

2. Dedicatevi ora alle nocciole. Anche queste andranno tritate al coltello. Scegleite se tritarle più o meno grossolanamente in base ai vostri gusti.

3. Mettete cioccolato e nocciole momentaneamente da parte d all’interno di una ciotola ben capiente versate dapprima l’uovo e successivamente l’olio di semi. Iniziate a mescolare con una forchetta.

4. E’ il momento di aggiungere l’acqua. In alternativa, sempre per una versione senza lattosio di questi biscotti, potete usare una bevanda vegetale a vostra scelta oppure del classico latte.

Frutta secca in pezzi
Frutta secca in pezzi

5. Potete versare ora la farina integrale.

6. Proseguite versando i fiocchi d’avena che renderanno questi biscotti così particolari.

7. – 8. Terminate aggiungendo anche il cacao amaro in polvere e lo zucchero di canna.

Ingredienti secchi
Ingredienti secchi

9. Non resta che aggiungere il cioccolato e le nocciole che avete tritato inizialmente.

10. Potete iniziare ad impastare con le mani fino a quando avrete ottenuto un panetto compatto.

11. A quel punto vi spostate sul piano di lavoro. Posizionate l’impasto su un foglio di carta da forno, appiattite leggermente e adagiate un secondo foglio di carta da forno.

12. Con l’aiuto di un mattarello potete iniziare a stendere l’impasto. Lo spessore? Dipende dai vostri gusti. Cercate, però, di creare uno spessore omogeneo su tutta la superficie così da avere dei biscotti tutti uguali e poter avere quindi una cottura omogenea poi in forno.

Stesura dell'impasto
Stesura dell’impasto

13. Aiutandovi con un coppapasta realizzate ora i vostri biscotti con fiocchi d’avena e cioccolato.

14. Una volta formati dovrete disporli su una teglia foderata con carta da forno. Fate ora cuocere in forno preriscaldato statico a 200°C per circa 10 minuti. Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore che avete dato ai vostri biscotti. Più saranno spesso e più tempo dovranno cuocere in forno. Terminata la cottura fate freddare e saranno pronti da portare a tavola.

Formazione e cottura
Formazione e cottura

Biscotti avena cioccolato e mandorle

Io in questo caso ho usato delle nocciole come frutta secca ma nulla vita di sostituirle con delle mandorle.

Il procedimento rimane sempre lo stesso. Le mandorle, infatti, andranno tritate al coltello e poi unite agli altri ingredienti. Questi cookies avena e cioccolato andranno sicuramente a ruba anche in questa versione.

Biscotti avena e cioccolato Bimby

Potete realizzare questi ingredienti anche con il Bimby. All’interno del boccale versate le nocciole e il cioccolato fondente ben freddo di frigo e tritate per qualche secondo con velocità Turbo. Potete ora versare via via tutti gli altri ingredienti.

Lavorate a velocità 2 per 40 secondi. Ottenute delle grosse briciole d’impasto non resta che radunarle, compattarle e quindi dare forma ad un panetto da cui poi ricaveremo i biscotti come abbiamo visto prima.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Per avere dei biscotti più friabili è bene non realizzarli troppo spessi. se non gradite il cioccolato in pezzi potete anche ometterlo ed aggiungere solo la frutta secca.

I biscotti avena e cioccolato si conservano anche per una settimana se chiusi in un contenitore ermetico.

biscotti avena e cioccolato
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU