
Come preparare i biscotti alla zucca
1. Per preparare i biscotti morbidi alla zucca dovete ripulire la zucca, eliminare semi e filanti interni, la buccia esterna e quindi ridurre in fettine.
2. Disponete le fettine di zucca su una teglia foderata con carta da forno e cuocete a 180°C per 10-15 minuti o fino a quando saranno ben cotte. Sfornate e mettete da parte a freddare.
3. Dedicatevi ora alle mandorle pelate, che dovrete aggiungere all’interno di un mixer e tritare.
4. Dovrete ottenere una granella grossolana. Se lo preferite, però, potete tritare finemente fino ad ottenere una farina.

5. – 6. Quando la zucca sarà ben fredda potete aggiungerla all’interno del mixer e ridurre così in purea.
7. – 8. All’interno di una ciotola aggiungete ora la farina 00 e la granella di mandorle che avete preparato.

9. Aggiungete anche lo zucchero ed iniziate a mescolare con una forchetta.
10. Fate una conca al centro e quindi aggiungete un uovo a temperatura ambiente.
11. – 12. E’ il momento di aggiungere anche la purea di zucca preparata prima e l’olio di semi.

13. Non resta che aggiungere anche il lievito vanigliato per dolci e potrete iniziare ad impastare all’interno della ciotola.
14. – 15. Si inizierà a formare un panetto che dovrete continuare a lavorare all’interno della ciotola spostandovi poi sul piano di lavoro dove formerete un filoncino.
16. Aiutandovi con un tarocco ricavate delle piccole manciate di impasto così da formare i vostri biscottini alla zucca.

17. Ogni tocchetto andrà lavorato velocemente e fatto roteare tra le mani così da dare forma ad una pallina.
18. – 19. Ogni biscotto così formato andrà passato dapprima nello zucchero semolato e successivamente nello zucchero a velo così da cospargerlo abbondantemente.
20. Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta forno o con un tappetino gommato e fate cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 12-15 minuti. Una volta pronti sfornateli e fateli freddare completamente così che prendano consistenza. Non resta che portarli a tavola.

Biscotti alla zucca Bimby
Potete preparare l’impasto per questi biscottini alla zucca anche nel Bimby.
All’interno del boccale aggiungete le mandorle e con qualche scatto da 0,5 secondi a velocità Turbo riduceteli in granella. Mettete da parte e frullate anche la purea di zucca.
Aggiungete ora la farina, la granella di mandorle, lo zucchero, l’uovo, l’olio di semi e il lievito e fate andare a velocità 3 per 40 secondi. Si sarà così formato un impasto omogeneo.
Formate, quindi, un panetto e quindi date forma ai vostri biscotti. Procedete con la decorazione e la cottura come indicato.
