
Come preparare i biscotti al cacao
1. Per preparare i biscotti al cacao dovete partire dalla base, ovvero dalla realizzazione della pasta frolla al cacao da cui li ricaveremo. Come prima cosa aggiungete all’interno di una ciotola ben capiente il burro, che deve essere lavorabile per cui lasciatelo per almeno mezz’ora a temperatura ambiente prima di iniziare.
2. Al burro aggiungete ora lo zucchero a velo e iniziate a lavorare con una forchetta o con le mani fino a formare una crema liscia.
3. – 4. A questa aggiungete ora l’uovo a temperatura ambiente ed un pizzico di sale e continuate a lavorare così da incorporare questi nuovi ingredienti.

5. E’ il momento di aggiungere il cacao amaro in polvere. Aggiungetelo poco per volta e continuate ad incorporare con la forchetta.
6. Aggiunto il cacao potete proseguire con la farina 00. Dovrete aggiungerla qualche cucchiaio alla volta e continuare a incorporare. Continuate così fino a quando avrete aggiunto tutta la farina.
7. Spostatevi sul piano di lavoro e formate velocemente un panetto omogeneo e compatto.
8. Non vi resta ora che avvolgere con pellicola trasparente e quindi far riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di poterla utilizzare.

9. Terminato il riposo potete stendere la pasta frolla al cacao sul piano di lavoro leggermente infarinato.
10. Utilizzando un tagliabiscotto della forma che preferite realizzate i biscotti.
11. Disponeteli su una teglia foderata con carta forno o con un tappetino in silicone e fate cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 15 minuti.
12. Una volta pronti non dovrete far altro che sfornare, far intiepidire e saranno pronti da portare a tavola o conservare in un apposito contenitore per biscotti.

Biscotti al cacao Bimby
Con il Bimby preparare questi biscottini sarà facilissimo.
Dovrete lavorare all’interno del boccale dapprima il burro e lo zucchero a velo a velocità 4 per 40 secondi. Aggiungete poi l’uovo ed il sale e continuate a lavorare per qualche secondo. Non resta che aggiungere il cacao e la farina e far lavorare ancora il composto a velocità 3 fino a quando si saranno formate delle grosse briciole.
Radunatele, formate un panetto, avvolgete con pellicola e fate riposare in frigo. Solo terminato il riposo potete passare alla formazione ed alla cottura dei biscotti come abbiamo appena visto.
Biscotti al cacao senza burro
Io in questo caso ho deciso di realizzare questi biscotti al cacao partendo da una frolla al burro, ma se lo preferite potete realizzare una pasta frolla al cacao all’olio sostituendo il burro con 100 g di olio di semi a vostra scelta.
In questo caso non sarà necessario far riposare la frolla ma potete procedere subito alla realizzazione dei biscotti.
Biscotti al cacao senza uova
Se, invece, volete realizzare una versine senza uova di questi biscotti vi basterà sostituire questo ingredienti con mezzo vasetto di yogurt.
Il risultato sarà comunque ottimo.
Biscotti al cacao con gocce di cioccolato
Volete rendere ancora più golosi i vostri frollini al cacao? Aggiungete alla frolla delle gocce di cioccolato fondente.
Le gocce andranno tenute in freezer per mezz’ora e poi aggiunte alla frolla quando avrete già formato il panetto. Inglobatele distribuendole in modo omogeneo. Procedete al riposo e quindi alla formazione dei biscotti.