LE MIE RACCOLTE →
Bietole in padella

Bietole in padella

Le bietole in padella sono un contorno semplice, veloce ma davvero buonissimo. Scopriamo insieme la ricetta passo passo.
bietole in padella
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
20 minuti
Bassa

Le bietole in padella sono un contorno semplice semplice ma dal profumino delizioso e dal gusto che vi conquisterà.

Saranno perfette per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 3 mazzetti di bietole
  • 2 spicchi d’aglio
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale

Come preparare le bietole in padella

1. Per preparare le bietole in padella dovete partire proprio dalle bietole che andranno lavate molto bene sotto acqua fredda corrente in modo tale da eliminare ogni traccia residua di terra. Scolate bene.

2. Portate ad ebollizione abbondante acqua calda e versate le bietole ormai ben pulite.

3. Aggiustate con del sale a piacere. Fate proseguire la cottura fino a quando le bietole saranno cotte.

4. Ora all’interno di una padella fate soffriggere dell’aglio tritato più o meno finemente, a seconda dei vostri gusti, con dell’olio extravergine d’oliva. Fate andare a fiamma media e mescolate costantemente con il cucchiaio di legno.

Cottura delle bietole

5. Quando la bietola è ben cotta non dovrete far altro che scolarla e passarla in padella con l’aglio che avete appena rosolato. Dovrete mescolare e far andare per qualche minuto così da cospargere per bene la verdura con l’olio e l’aglio. Ci vorranno pochi minuti ma sentirete che profumino super invitante. Non resta ora che portarle a tavola.

Bietole in padella
Bietole in padella

Bietole in padella con pomodoro

Una buona alternativa possono essere le bietole al pomodoro. In questo caso all’aglio in padella potremo aggiungere dei pomodorini o del pomodoro fresco in pezzi. Fate insaporire per qualche minuto e quando il pomodoro sarà ben morbido potete versare le bietole.

Fate andare qualche altro minuto così che la verdura prenda bene il sapore del condimento e saranno pronte da portare a tavola. Avrete realizzato una bietola in padella non solo buonissima ma anche colorata ed invitante.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

I tempi di cottura possono variare a seconda delle bietole. Regolatevi, quindi, di conseguenza.

Le bietole in padella si conservano per 2-3 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Andranno scaldate prima di portarla nuovamente a tavola.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU