LE MIE RACCOLTE →
Torta sabbiosa mantovana

Torta sabbiosa mantovana

La torta sabbiosa mantovana è facile da preparare, con pochi ingredienti facili da ricordare, ma soprattutto buonissima. Scopriamo insieme la ricetta passo passo.
torta sabbiosa mantovana
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
20 minuti
50 minuti
Bassa

La torta sabbiosa mantovana è così alta e soffice che vi saprà conquistare. Uno di quei dolci che con la sua semplicità porta a tavola una ventata di felicità.

Detta anche torta del 3 per la quantità dei suoi ingredienti tutti riconducibili al numero 3, è anche facile da ricordare! Non resta, quindi, che provarla.

Scopriamo insieme come procedere passo passo.

Ingredienti

  • 3 uova
  • 300 g di burro
  • 300 g di zucchero a velo
  • 150 g di fecola di patate
  • 150 g di farina 00
  • 6 g di lievito per dolci
  • scorza di 1 limone

Per decorare

  • q.b. di zucchero a velo
torta sabbiosa mantovana

Come preparare la torta sabbiosa mantovana

1. Per preparare la torta sabbiosa mantovana dovete partire dal burro, che andrà tenuto a temperatura ambiente per almeno mezz’ora (anche un’ora in inverno) prima di iniziare così che sia ben morbido e lavorabile. Versate anche lo zucchero a velo.

2. Grattugiate la scorza di un limone bio e versatelo all’interno della ciotola. Potete ora iniziare a lavorare questi ingredienti usando le fruste elettriche. Per questo è importante che il burro sia ben morbido perchè così sarà più facile ora poterlo lavorare e montare. Lavorate per qualche minuto.

3. Ora potete iniziare ad incorporare, uno a alla volta, le uova. Continuate sempre a lavorare con le fruste a velocità sostenuta.

4. Ottenuta una crema ben spumosa potete iniziare ad incorporare gli ingredienti secchi, patendo dalla fecola di patate. Inseritela sempre poco alla volta e continuate a lavorare con le fruste.

Primi ingredienti
Primi ingredienti

5. Continuate incorporando la farina 00. Lavorate anche con le fruste.

6. Per ultimo incorporate anche il lievito vanigliato per dolci. Lavorate qualche altro secondo con le fruste.

7. Il composto è ora pronto per cui non resta che versarlo all’interno di uno stampo imburrato ed infarinato del diametro di 20-22 cm. Livellate con la spatola e quindi fate cuocere in forno preriscaldato a 175°C per circa 50 minuti. Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornare. Fate freddare, togliete dallo stampo e quindi cospargete con zucchero a velo prima di portarla a tavola.

ultimi ingredienti
Ultimi ingredienti

Torta sabbiosa mantovana Bimby

Con il Bimby realizzare questa torta sabbiosa è davvero facilissimo.

Come prima cosa tenete sempre tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Dapprima versate all’interno del boccale zucchero e scorza di limone, anche intera e frullate con Velocità Turbo per 10 secondi. radunate sul fondo, posizionate la farfalla e quindi versate anche il burro. Azionate il Bimby a velocità 4 per 40 secondi.

Incorporate uno alla volta le uova, sempre lavorando a velocità 3-4.

E’ mil momento di incorporare dapprima la fecola, poi la farina ed infine il lievito lavorando a velocità 3. Ottenuto un composto ben spumoso ed areato potete versarlo all’interno dello stampo e mettere in forno come abbiamo visto prima.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornare la torta così da essere sicuro che abbia completato la cottura anche all’interno.

Al posto della scorza di limone potete utilizzare della vaniglia o della scorza d’arancia, a seconda dei vostri gusti o della stagione dell’anno in cui vi trovate.

La torta sabbiosa mantovana si conserva per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore ermetico.

torta del 3
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU