
Come preparare la torta di mandorle senza farina e senza lattosio
1. Per preparare la torta di mandorle senza farina e senza lattosio servono davvero pochi minuti. Iniziate versando la farina di mandorle all’interno di una ciotola ben capiente, dove lavorerete tutti gli ingredienti. Fate una conca al centro e versate due uova a temperatura ambiente.
2. Versate ora lo zucchero semolato o, se lo preferite, lo zucchero di canna.
3. – 4. E’ il momento dell’olio di semi e successivamente la scorza di due limoni bio.

5. Versate ora anche il succo dei due limoni da cui avete ricavato la scorza poco prima.
6. Donate una nota di profumo e di sapore in più aggiungendo anche delle gocce di aroma di mandorle amare. Mescolate tutto con una forchetta o un cucchiaio. Ci vorranno pochissimi secondi ed avrete ottenuto un composto omogeneo.
7. Ultimo ingrediente due cucchiaini di lievito vanigliato per dolci. Mescolate ancora così da incorporare anche questo ingrediente e siete pronti per passare alla fase finale.
8. Foderate una teglia, nel mio caso quadrata ma andrà bene anche uno stampo circolare da 18 cm, con della carta da forno e versate il composto. Livellate con la spatola e decorate in superficie con delle lamelle di mandorle. Fate cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per 25 minuti. Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornare. Una volta fredda spolverizzate con zucchero a velo.

Torta con farina di mandorle e cioccolato
Potete aggiungere al composto anche delle gocce di cioccolato o del cioccolato in pezzi. Questo può essere anche un modo per smaltire del cioccolato avanzato, ad esempio dopo le festività pasquali.
Torta di mandorle senza zucchero
Questa torta di mandorle senza farina e burro si può anche preparare in una versione senza zucchero.
In questo caso, infatti, al posto dello zucchero potete versare del dolcificante oppure dell’eritritolo. Il risultato sarà sempre un piatto eccezionale.
Torta di mandorle senza farina Bimby
Potete facilmente preparare questa torta con il Bimby. Vi basterà versare tutti gli ingredienti all’interno del boccale e mescolare a velocità 2 per 40 secondi. Aggiungete anche il lievito e lavorate per altri 10 secondi.
Non resta che versare nella teglia, livellare e decorare con le lamelle di mandorla.