
Come preparare il rotolo primavera con le fragole
1. La prima cosa a cui dedicarsi quando si vuole preparare il rotolo primavera è dedicarsi alla pasta biscotto. Prendete, quindi, 4 uova a temperatura ambiente e separate i tuorli dagli albumi.
2. Partirete dagli albumi, che inizierete a montare con el fruste elettriche aggiungendo un pizzico di sale.
3. Quando gli albumi inizieranno a prendere consistenza potete aggiungere lo zucchero, poco per volta, continuando a montare con le fruste.
4. Aggiunto tutto lo zucchero potete incorporare i tuorli. Aggiungeteli uno alla volta, lavorando con le fruste così da dare il tempo al composto di incorporarlo perfettamente. Procedete in questo modo fino a quando avrete aggiunto tutti i tuorli.

5. E’ il momento di aggiungere gli ingredienti secchi, partendo dalla farina. Dovrete setacciarla per evitare la formazione di grumi e quindi incorporare sempre utilizzando le fruste elettriche.
6. Fate la stessa cosa anche con la fecola di patate. Setacciatela e incorporatela con le fruste.
7. Come ultimo ingrediente aggiungete l’olio di semi, che andrà versato a filo così da dare il tempo al composto di assorbirlo senza smontarsi. Dopo aver aggiunto tutto l’olio potete lavorare per un altro minuto.
8. Versate il composto così ottenuto su una teglia foderata con carta da forno e livellate con una spatola. Fate ora cuocere in forno preriscaldato statico a 200 per circa 9 minuti. E’ importante, infatti, che la pasta non si secchi dorandosi troppo.

9. Dedicatevi ora alle fragole, che andranno lavate, private del piccolo e quindi ridotte in piccoli cubetti. Ci serviranno, infatti, per il ripieno.
10. Prendete ora la panna liquida da montare, che deve essere ben fredda, e montatela con le fruste elettriche.
11. Quando la panna è montata potrete aggiungere il latte condensato. Fatelo poco per volta continuando ad incorporare con le fruste. Dovrete ottenere una crema vellutata e liscia.
12. La crema è ora pronta per cui non resta che versarla sulla pasta biscotto ormai pronta e ben freddo. Livellate con una spatola così da ottenere uno strato omogeneo, mantenendovi ad 1 cm dal bordo per evitare che la crema fuoriesca troppo.

13. Aggiungete ora i cubetti di fragole preparati prima, cercando di distribuirli in modo omogeneo.
14. A questo punto potete avvolgere la pasta biscotto così da dare forma al vostro rotolo. Dovrete essere molto delicati ma decisi al tempo stesso in questa operazione.
15. Spostate il rotolo così formato su un foglio di pellicola trasparente e quindi richiudete bene così da avvolgere completamente il rotolo. Fate riposare in frigorifero per almeno un’ora così che il rotolo si compatti perfettamente.
16. Terminata la fase di riposo riprendete il rotolo, posizionatelo sul vassoio in cui avete intenzione di servirlo e quindi eliminate le due estremità così da rendere più bello da vedere il vostro rotolo. Aggiungete ora in superficie del cioccolato bianco fuso a cui avrete aggiunto un po’ di panna liquida. Fate colare il composto anche un po’ sui bordi.

17. Non resta che terminare la decorazione con della granella di pistacchi e delle fragole tagliate a metà. Il vostro dolce è pronto per essere portato a tavola ai vostri ospiti.
