
Come preparare la pasta tonno e pomodorini con pesto di menta
La prima cosa da fare per portare a tavola la pasta con tonno e pomodorini profumata alla menta è dedicarsi proprio alla preparazione del pesto di menta.
1. All’interno di un mixer o di un frullatore aggiungete la menta in foglioline.
2. – 3. Potete ora aggiungere i pinoli, l’olio e infine un pizzico di sale e di pepe.
4. Frullate tutto con scatti brevi fino a quando avrete ottenuto la consistenza desiderata, più o meno liscia.

5. Cuocete i paccheri in acqua calda salata per il tempo indicato nella confezione, lasciandoli un po’ indietro di cottura perchè la termineranno in padella con il condimento.
6. Riducete ora i pomodorini a metà e sgocciolate il tonno dall’olio in cui si è conservato. Spostatevi all’interno di una padella dove aggiungerete l’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Potete lasciarlo intero, tritarlo finemente o usare uno schiaccia aglio come ho fatto io.
7. Fate soffriggere l’aglio e quindi aggiungete i pomodorini. Aggiustate di sale e pepe in base ai vostri gusti e fate cuocere per qualche minuto mescolando costantemente.
8. Quando i pomodorini saranno pronti aggiungete il tonno sgocciolato e mescolate.

9. Una volta pronta la pasta scolatela e versatela in padella con il condimento. Fate saltare per un paio di minuti.
10. Spegnete, quindi, la fiamma ed aggiungete alla pasta tonno e pomodoro il pesto di menta. Amalgamate e servite la pasta con pomodorini e tonno ben calda ai vostri ospiti.

Pasta con tonno fresco e pomodorini
In questo caso io ho utilizzato del tonno sott’olio ma potete anche preparare della pasta con tonno fresco e pomodorini.
In questo caso riducete il tonno in tocchetti ed aggiungetelo in padella qualche minuto dopo rispetto ai pomodorini. Quando inizierà a sbiancarsi sarà segno che è pronto. Non vi resterà, quindi, che versare la pasta ormai cotta e quindi saltare il tutto.
Pasta tonno, pomodorini e capperi
Un’altra variante altrettanto sfiziosa di questo piatto? Aggiungete al condimento di pomodorini e tonno anche dei capperi. Potete lasciarli interi oppure tritarli finemente. Doneranno una marcia in più al vostro piatto.
Potete anche aggiungere delle olive nere o bianche insieme ai capperi.
Pasta zucchine, pomodorini e zucchine
Per una nota di colore in più, oltre che di gusto, potete aggiungere anche delle zucchine genovesi al condimento.
Non dovrete fare altro che ridurle in tocchetti e quindi aggiungerle in padella insieme ai pomodorini e saltare le due verdure insieme. Quando saranno cotte potrete aggiungere il tonno.
Pasta con pomodorini secchi e tonno
Se non avete dei pomodorini freschi a portata di mano potete usare dei pomodori o dei pomodorini secchi per realizzare questo piatto.
Dovrete tenerli in ammollo e quindi ridurli in piccoli pezzetti da passare in padella insieme al tonno, dell’olio ed uno spicchio d’aglio! Il risultato sarà un piatto sempre molto gustoso! Questa pasta con il tonno andrà davvero a ruba.