
Come preparare la pasta frolla senza glutine
1. Per preparare la pasta frolla senza glutine dovrete partire dal burro, che andrà lasciato a temperatura ambiente per almeno mezz’ora così che risulti molto morbido e lavorabile.
2. Al burro aggiungete lo zucchero e velo ed iniziate a lavorare con la forchetta. Dovrete continuare in questo modo fino a quando avrete dato vita ad una crema. Per questo è importante che il burro sia a temperatura ambiente.
3. – 4. Ottenuta una crema potete versare i tuorli e l’estratto di vaniglia. Andrà bene in sostituzione anche una bustina di vanillina.

5. Aggiungete adesso anche un pizzico di sale. Riprendete a lavorare con la forchetta così da incorporare questi nuovi ingredienti ed ottenere nuovamente una crema omogenea.
6. Solo a questo punto potete iniziare ad incorporare il mix senza glutine per dolci, una cucchiaiata alla volta e continuando a lavorare con la forchetta.
7. Quando la crema inizierà a prendere consistenza potete versare la parte di mix rimanente e lavorare adesso con le mani. Rimanete all’interno della ciotola così da raccogliere bene tutti gli ingredienti.
8. Una volta che si sarà formato un panetto vi potete spostare sul piano di lavoro, lavorare ancora qualche secondo e quando la pasta sarà ben liscia e morbida potete avvolgere nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per un paio d’ore. In questo modo la pasta prenderà consistenza e potrete poi sbizzarrirvi ad utilizzarla in tantissimi modi.

Pasta frolla senza glutine Bimby
Questa pasta frolla gluten free potrà essere preparata anche con il Bimby. Versate all’interno del boccale il burro morbido e lo zucchero e lavorate a velocità 3 per 30 secondi. Aggiungete ora anche i tuorli e l’estratto di vaniglia e fate lavorare ancora altri 20 secondi.
E’ il momento di versare il mix per dolci senza glutine a velocità 2. Versate la farina poco per volta dal foro del boccale e procedete fino a quando inizieranno a formarsi delle grosse briciole di pasta. A quel punto radunatele e formate un panetto, lavoratelo velocemente sul piano di lavoro e avvolgete nella pellicola trasparente. Fate riposare e a quel punto la pasta pasta frolla sarà pronta da utilizzare.
Come usare la pasta frolla senza glutine
Le possibilità sono davvero tantissime! Potete realizzare tantissimi biscotti senza glutine, semplici oppure farciti ma anche dei biscotti decorati, come ad esempio dei biscotti di Natale.
Questa pasta, però, si presta anche per delle crostate. Anche in questo caso via libera alla vostra fantasia, al vostro gusto ed a vari abbinamenti possibili. Questa pasta frolla per celiaci sono sicura che vi darà delle grandissime soddisfazioni.