Come fare la pasta con la zucca
1. Portare a tavola la pasta con la zucca è davvero facilissimo! In questo caso io ho preparato una versione risottata, naturalmente cremosa ma senza aggiungere troppi grassi. La prima cosa da fare è pulire la zucca e ridurla in cubetti. Fate rosolare in una casseruola con uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva.
2. Coprite la zucca con del brodo vegetale e, se necessario, aggiustate di sale. Fate cuocere, quindi, per circa 10/15 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei cubetti di zucca che avete realizzato.
3. Quando la zucca sarà ormai ammorbidita potete aggiungere la pasta. Se necessario aggiungete dell’altro brodo vegetale caldo. Fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione. La cottura, infatti, cambia a seconda del formato scelto.
4. Quando la pasta sarà pronta aggiungete un paio di cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato e mescolate. Mantecate a fiamma spenta e servite calda con del prezzemolo tritato se vi piace.
Pasta con la zucca Bimby
Preparare la pastasciutta con la zucca sarà ancora più facile con il Bimby. Dovrete partire dalla zucca, che deve cuocere all’interno del boccale insieme ad uno spicchio d’aglio. Fate andare per 3 minuti a 100°C in Senso Antiorario Velocità mescolamento. Rimuovete, quindi, l’aglio ed aggiungete del brodo vegetale fino a coprire completamente la zucca. Fate cuocere per 10 minuti.
A questo punto aggiungete la pasta e fate proseguire la cottura per circa 10 minuti. Il tempo di cottura può variare a seconda del tipo di pasta che avete scelto. Terminate con una spolverizzata di parmigiano reggiano grattugiato e servite.
Pasta con la zucca e panna
Se volete rendere questo piatto ancora più irresistibile potete aggiungere della panna a fine cottura.
Se, invece, decidete di preparare una pasta con la zucca al forno potete arricchire il piatto con qualche cucchiaiata di besciamella. Terminate con una spolverizzata di formaggio grattugiato così da ottenere una superficie ben gratinata.
Pasta con la zucca e salsiccia
Per rendere il piatto ancora più completo potete aggiungere della salsiccia. Fate rosolare la salsiccia in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio e dopo qualche minuto aggiungete la zucca e fate cuocere per qualche minuto.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e, una volta cotta, aggiungetela in padella al condimento e fate saltare.