
Come preparare la frittata di spinaci in padella
1. Per preparare la frittata di spinaci in padella dovete partire dagli spinaci, che andrnano cotti in padella con un po’ d’acqua, sale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Fate andare a fiamma media, coprendo con un coperchio per velocizzare la cottura, fino a quando gli spinaci si saranno ben ammorbiditi. A quel punto togliete il coperchio e fate andare ancora così da far evaporeare completamente il liquido di cottura. Spegnete la fiamma e fate freddare.
2. All’interno di una ciotola ben capiente versate le uova ed un pizzico di sale.
3. – 4. E’ il momento di aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato e il pangrattato. Sbattete con una forchetta così da amalgamare questi primi ingredienti.

5. Potete ora riprendere gli spinaci cotti inizialmente e adesso freddi. Versateli all’interno della ciotola nelle uova. Mescolate con una forchetta così da incorporare bene gli spinaci.
6. Il composto è pronto per cui non resta che versarlo in una padella con dell’olio extravergine d’oliva che avrete fatto scaldare per qualche secondo. Livellate con la forchetta in modo tale da avere uno strato omogeneo. fate andare a fiamma medio bassa così da far cuocere bene la frittata anche all’interno. Quando la parte inferiore inizierà a dorarsi potete capovolgere la frittata. Ribaltate la padella su un piatto abbastanza grande, del diametro superiore a quello della padella, e quindi scvolate la frittata di nuovo all’interno della padella. Fate andare ancora per qualche minuto così da completare la cottura. La vostra frittata con spinaci è ora pronta per cui non resta che portarla a tavola. Sarà ottima sia calda che a temperatura ambiente.

Frittata di spinaci e mozzarella
La frittata spinaci e mozzarella può essere un’ottima idea per una cena semplice ma sfiziosa al tempo stesso. In questo caso potete aggiungere al composto dei tocchetti di mozzarella per pizza oppure potete creare un ripieno filante.
Vi basterà versare una prima metà del composto in padella, livellare con la forchetta e quindi aggiungere i cubetti di mozzarella o della mozzarella grattugiata. Coprite con il composto rimanente così da inglobare la mozzarella ben all’interno della vostra frittata.
Fate andare qualche minuto, capovolgete la frittata e fate proseguire ancora la cottura per qualche minuto.
Frittata di spinaci al forno
Questa che abbiamo preparato insieme è la classica frittata di spinaci in padella ma se volete un piatto più leggero potete cuocere anche al forno.
la preparazione del composto rimane sempre la stessa ma in questo caso dovrete versarlo all’interno di una teglia foderata con carta da forno. Fate cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 25 minuti.