LE MIE RACCOLTE →
Crema di castagne

Crema di castagne

La crema di castagne è perfetta da spalmare su pane e fette biscottate m potrà essere utilizzata anche per preparare molti dolcetti. Scopriamo insieme la ricetta.
Play Video
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
20 minuti
45 minuti
Bassa

La crema di castagne è un’ottima crema spalmabile, perfetta da consumare semplicemente su pane o fette di biscottate ma sarà ottima anche come farcitura per dolci e crostate ad esempio. Insomma può esservi utile per preparare tante ricette con le castagne.

La crema di marroni è facilissima da preparare ma il risultato è davvero sorprendente. Otterrete, infatti, una crema spalmabile alle castagne davvero deliziosa.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 350 g di castagne
  • 350 g di acqua
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di cannella
crema spalmabile di castagne

Come si fa la crema di castagne

1. Per preparare la crema di castagne dovete partire proprio dalle castagne. dovrete infatti farle bollire per 30 minuti in abbondante acqua. Passato il tempo di cottura potete scolarle.

2. Dovrete ora privarle della buccia e della pellicina che le ricoprono.

3. Le castagne così ripulite ora andranno aggiungete all’interno di un mixer così da frullarle.

4. Otterrete un composto umido e ben sbriciolato. Se le fate cuocere più a lungo ed ottenete quindi delle castagne più morbide potete realizzare una purea di castagne. Dopo averle sbucciate dovete schiacciarle con una forchetta o utilizzare uno schiacciapatate.

Castagne bollite e frullate
Castagne bollite e frullate

5. – 6. Versate all’interno di un pentolino ben capiente l’acqua e successivamente lo zucchero semolato.

7. Quando lo zucchero si sarà sciolto aggiungete anche le castagne frullate e iniziate a mescolare.

8. Dovrete far proseguire la cottura a fiamma media per 15 minuti circa mescolando costantemente.

Cottura della crema di castagne
Cottura della crema di castagne

9. – 10. Dopo qualche minuto aggiungete il cacao amaro in polvere ed un pizzico di cannella e fate proseguire la cottura.

11. Ottenuto un composto asciutto potete frullare con il minipimer fino ad ottenere la consistenza desiderata. Potete frullare completamente così da avere una crema di castagne liscia e vellutata o frullare per meno tempo per avere una crema più grossolana.

12. Una volta pronta la crema alle castagne andrà versata all’interno di un vasetto e sarà pronta da utilizzare.

Crema spalmabile di castagne pronta
Crema spalmabile di castagne pronta

Crema di castagne Bimby

Potete preparare questa deliziosa crema di marroni anche con il Bimby. Dapprima fate bollire le castagne per 20 minuti Temperatura Varoma.

Ripulite le castagne privandole di buccia e pellicina e quindi aggiungetele all’interno del boccale e frullate per 10 secondi a velocità Turbo. Aggiungete ora acqua e zucchero e fate andare per 10 minuti ad 80°C Velocità 2. Aggiungete il cacao amaro in polvere e la cannella negli ultimi minuti di cottura.

Una volta pronta la crema andrà frullata con Modalità Turbo per qualche secondo. Regolate il tempo in base alla consistenza più o meno vellutata che volete dare.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

La cannella è un ingrediente opzionale per cui potete anche ometterlo se lo preferite.

Al posto del cacao amaro in polvere potete utilizzare 50 g di cioccolato fondente da aggiungere sempre negli ultimi minuti di cottura.

La crema di castagne si conserva per una settimana.

crema di marroni
ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU