LE MIE RACCOLTE →
Brownies al cioccolato fondente

Brownies al cioccolato fondente

I brownies al cioccolato fondente sono dei dolcetti americani amatissimi in tutto il mondo. Scopriamo la ricetta originale passo dopo passo ed alcuni consigli utili.
brownies al cioccolato fondente
PREPARAZIONE
COTTURA
DIFFICOLTA’
10 minuti
35 minuti
Bassa

Avete presente quei morbidi dolcetti americani super cioccolatosi? Sono i brownies al cioccolato e se siete dei veri golosoni non potrete che adorarli.

Sono facili facili da preparare ma il risultato finale è a dir poco eccezionale. Sono così morbidi che si sciolgono in bocca e saranno un’ottima idea a colazione o a merenda.

Scopriamo insieme la ricetta passo passo.

Ingredienti

  • 230 g di cioccolato fondente
  • 230 g di burro
  • 140 g di farina 00
  • 230 g di zucchero semolato
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 5 uova
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Come preparare i brownies al cioccolato

1. Per preparare i brownies al cioccolato fondente dovete partire proprio dal cioccolato fondente, che andrà sciolto al microonde o a bagnomaria così che si fonda completamente.

2. Fondete anche il burro e versatelo sul cioccolato. Mescolate con un cucchiaio così da mischiare tra loro questi due ingredienti. Mettete momentaneamente da parte.

3. Dedicatevi agli ingredienti secchi. All’interno di una ciotola versate la farina 00 e successivamente il cacao amaro in polvere.

4. Versate anche il lievito vanigliato per dolci e quindi mescolate con un cucchiaio. Il mix di polveri così ottenuto andrà tenuto momentaneamente da parte.

Cioccolato e ingredienti secchi
Cioccolato e ingredienti secchi

5. Dedicatevi ora alle uova, che avrete tenuto a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di iniziare la preparazione. Versatele all’interno di una ciotola ben capiente. Versate anche un pizzico di sale e lo zucchero ed iniziate a lavorare questi due ingredienti con le fruste elettriche.

6. Dovrete lavorare fino a quando le uova saranno ben gonfie ed areate.

7. Solo a quel punto potete versare il mix di cioccolato e burro preparato prima. Versatelo poco alla volta continuando a lavorare con le fruste elettriche.

8. Fatto questo potete riprendere il mix di polveri preparato prima. Dovrete incorporarlo al composto un po’ alla volta setacciandolo così da evitare la formazione di grumi. In questo caso incorporerete aiutandovi con la spatola così da non smontare il composto. Dovrete compiere dei movimenti delicati dal basso verso l’alto così da continuare ad incorporare aria all’interno del composto.

Preparazione del composto
Preparazione del composto

9. Incorporate tutte le polveri potete versare il composto all’interno di uno stampo foderato con carta da forno 24×24 cm. Livellate con la spatola così da distribuire il composto in maniera regolare e fate quindi cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per 35 minuti.

10. Una volta pronto sfornatelo, fate intiepidire per una decina di minuti e poi, aiutandovi con la carta da forno, estraete dallo stampo e disponete su una gratella così da far freddare completamente. a quel punto non resta che dividere in 9 parti ed ottenere così altrettanti brownies. Saranno ora pronti da portare a tavola.

Cottura dei brownies
Cottura dei brownies

Brownies Bimby

Se avete il Bimby preparare questi brownies al cioccolato sarà davvero facilissimo. versate all’interno del boccale dapprima le polveri e mescolate per 10 secondi Velocità Mescolamento. Mettete da parte.

Versate il cioccolato e tritate a velocità 7 per 8 secondi. Radunate sul fondo, versate anche il burro e fate andare per 2 minuti a 55°C velocità 3.

Potete ora versare le uova e successivamente lo zucchero e mescolare per 50 secondi a velocità 4. Abbassate la velocità a 3 e dal foro del boccale versate un po’ alla volta il mix di polveri creato inizialmente. Lavorate ancora per altri 40 secondi.

versate ora il composto all’interno dello stampo e procedete alla cottura come visto prima.

Brownies al cioccolato bianco

Una variante altrettanto golosa di questi morbidi dolcetti americani consiste nell’utilizzare il cioccolato bianco al posto di quello fondente.

In questo caso, però, potrete diminuire la quantità dello zucchero portandola a 150 g. Il resto della preparazione rimane uguale. per una nota di contrasto potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente.

Floriana-chi-sono
I CONSIGLI DI FLO

I tempi di cottura possono variare di qualche minuto a seconda del risultato che volete ottenere. Con questi tempi otterrete dei brownies molto morbidi all’interno che quasi si sciolgono in bocca. Se volete un interno più cremoso diminuite i tempi di cottura di 2-3 minuti. Proseguite, invece, la cottura per qualche minuto ancora se volete dei dolcetti più asciutti.

I brownies al cioccolato fondente si conservano per 4-5 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

ULTIME RICETTE
SEGUIMI SU