
Come preparare il brioscione con la Nutella
1. La prima cosa da fare per preparare il brioscione con la Nutella è dedicarsi al lievito, che andrà sciolto all’interno di acqua a temperatura ambiente.
2. Mescolate bene con un cucchiaino così da ottenere un composto liscio e omogeneo in cui il lievito si è sciolto completamente.
3. – 4. All’interno di una ciotola ben capiente aggiungete la farina 00 e successivamente lo zucchero semolato.

5. – 6. Aggiungete ora anche lo strutto a temperatura ambiente e versate quindi il composto di acqua e lievito preparato prima.
7. Iniziate ora ad impastare con le mani all’interno della ciotola fino a quando inizierà a prendere forma un panetto.
8. Appena avrete raccolto tutta la farina potete aggiungere anche il sale e continuare a lavorare all’interno della ciotola così da incorporare questo nuovo ingrediente.

9. Sposatevi ora sul piano di lavoro dove continuerete a lavorare l’impasto per una decina di minuti o fino a quando avrete ottenuto un composto liscio, morbido e non appiccicoso.
10. A quel punto formate una palla e adagiatela all’interno della ciotola. Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare in forno spento ma con luce accesa per due ore o fino al raddoppio del volume iniziale.
11. Terminata la prima lievitazione riprendete l’imapsto e con l’aiuto di un tarocco dividetelo in due parti uguali.
12. Ogni parte andrà allungata su piano di lavoro a formare un cordoncino. Siete ora pronti per passare alla formazione del numero, in questo caso del numero 3.

13. Disponete ora il primo cordoncino sulla teglia formando un semicerchio e fate la stessa cosa anche con il secondo cordoncino. Fate aderire le due parti centrali così che si formi il vostro numero. Non resta che far lievitare nuovamente in forno spento ma con luce accesa per un’altra ora.
14. Raddoppiato il volume iniziale create un mix di un tuorlo ed un cucchiaio di latte mischiati insieme all’interno di una ciotols.
15. Spennellate tutta la superficie del brioscione con il mix appena preparato.
16. Fate, quindi, cuocere in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura. Non fate cuocere troppo a lungo perchè non soltanto il brioscione si scurirebbe troppo in superficie ma perderebbe parte della sua morbidezza.

17. Una volta pronto sfornatelo e fatelo freddare completamente. Spostate su un vassoio e, con l’aiuto di un coltello seghettato, dividete a metà. Spostate momentaneamente la parte superiore.
18. Aggiungete ora la farcitura, nel mio caso della Nutella ma andranno bene anche altre creme spalmabili, marmellate e confetture a vostra scelta. Livellate bene con un coltello.
19. Riposizionate la parte superiore del brioscione facendo coincidere bene le due parti.
20. Non resta quindi che spolverizzare con abbondante zucchero a velo ed il vostro brioscione alla Nutella è pronto da portare a tavola.

Brioscione con la Nutella Bimby
Potete preparare il brioscione anche usando il Bimby.
Dapprima aggiungete all’interno del boccale acqua e lievito e fate andare per 2 minuti a 37°C Velocità 2. Aggiungete ora tutti gli ingredienti tranne il sale ed azionate il Bimby con Funzione Spiga per 2 minuti. Aggiungete ora il sale e fate lavorare ancora per 1 minuto.
Non resta che formare una palla e procedere alla prima lievitazione. Continuate poi come abbiamo visto prima.
Che forma dare al brioscione con la Nutella?
Io in questo caso ho fatto il numero 3 perchè ho preparato questo dolce per festeggiare i 3 anni della pagina Facebook di Tuorlo Rosso ma con questo impasto potete davvero realizzare ciò che volete! Non soltanto, ad esempio, potete preparare i vari numeri per delle feste di compleanno ma, ad esempio, potete formare anche le lettere del nome del festeggiato.
Insomma le possibilità sono davvero tantissime!