
Come fare la torta di mele e amaretti
La prima cosa da da fare per portare a tavola una deliziosa torta di mele e amaretti è tenere a temperatura ambiente gli ingredienti da frigo e fondere il burro così da farlo intiepidire prima di utilizzarlo.
Fatto questo dedicatevi alle mele, che dovranno essere sbucciate ed in parte ridotte in cubetti e parte in fettine. Cubetti e fettine andranno poi messi in acqua con succo di limone così che le mele non si ossidino e rimangano ben bianche.

Adesso dedicatevi agli amaretti, che andranno ridotti in una farina ben fine con un mixer.

Adesso spostatevi all’interno di una ciotola e lavorate tre uova con lo zucchero semolato, utilizzando le fruste elettriche. Quando avrete ottenuto un composto ben areato potrete aggiungere il burro fuso, ormai intiepidito.

Aggiungete, quindi, anche il latte a temperatura ambiente e successivamente la fecola di patate. Aggiungete ora gli amaretti sbriciolati precedentemente e successivamente la farina 00, poco per volta e sempre continuando a lavorare con le fruste.

Ora potete aggiungere una bustina di lievito vanigliato per dolci, continuando ad incorporare con le fruste.

Non vi resta che aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia (o in alternativa una bustina di vanillina) e le mele a cubetti private dell’acqua in cui le abbiamo immerse all’inizio della preparazione.

Incorporati anche questi due ingredienti potete versare il composto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato e livellare con una spatola. Aggiungete ora in superficie le fettine di mele, anche queste private dell’acqua e terminate la decorazione aggiungendo degli amaretti sbriciolati grossolanamente al centro.
Mettete quindi in forno preriscaldato a 180°C statico per 50 minuti circa. Se la superficie della torta dovesse scurirsi troppo coprite con un foglio di carta alluminio.
Una volta pronta, la torta andrà cosparsa con dello zucchero a velo.

Torta di mele e amaretti Bimby
Se volete preparare questa ricetta con il Bimby dovete partire dagli amaretti, che andranno ridotti in farina per 10 secondi a velocità Turbo.
Tagliate le mele in cubetti e in fettine e mettetele in acqua e limone.
Nel frattempo all’interno del boccale aggiungete le uova intere e lo zucchero e lavorate per 40 secondi a velocità 2. Aggiungete, quindi, il burro ed il latte, continuando a lavorare a velocità 2.
Dal foro del boccale inserite via via tutti gli ingredienti secchi e l’estratto di vaniglia. Aggiungete quindi le mele in tocchetti sgocciolate e fate andare per 20 secondi In Senso Antiorario Velocità Mescolamento.
Trasferite ora nello stampo e decorate con le fette di mela e gli amaretti sbriciolati. Procedete, quindi, alla cottura. La vostra torta di mele e amaretti Bimby sarà un trionfo di sapori e profumi!