Come preparare il rotolo tiramisù
La prima cosa che dovete fare per preparare il rotolo tiramisù è realizzare la pasta biscotto che deve poi riposare e freddarsi completamente prima di passare alla farcitura.
Separate intanto i tuorli dagli albumi e dedicatevi a questi ultimi che andranno montati a neve ben ferma con un pizzico di sale.
Tenete da parte gli albumi e montate i tuorli con le fruste elettrice, aggiungendo lo zucchero semolato poco per volta. Aggiungete, quindi, l’olio di semi, sempre poco per volta e continuando a montare.
Potete ora aggiungere gli ingredienti secchi, quindi, la farina e la fecola di patate che setaccerete per evitare la formazione di grumi. Amalgamate bene così da incorporarli alla perfezione.
adesso il composto ben omogeneo può essere trasferito su una teglia o una leccarda foderata con carta da forno. Livellate con una spatola così da avere uno strato ben omogeneo. Mettete, quindi, in forno preriscaldato statico a 200°C per circa 9 minuti o fino a doratura. Una volta sfornato fatelo freddare completamente
Nel frattempo potete dedicarvi alla preparazione della crema al mascarpone. Iniziate montando le uova con le fruste elettriche.
Nel frattempo vediamo come pastorizzare le uova senza termometro. All’interno di un pentolino aggiungete lo zucchero e l’acqua e senza mescolare attendete che si scaldi. Se avete un termometro per alimenti dovrete attendere che il composto arrivi a 121°C. Se, invece, non ce l’avete dovrete attendere che diventi trasparente e inizi a fare le uova, segno questo che ha raggiunto più o meno quella temperatura.
Trasferite lo sciroppo così formato sulle uova che state montando, a filo, continuando a lavorare con le fruste.
A questo punto potete aggiungere il mascarpone poco per volta, continuando a lavorare fino a quando avrete ottenuto un composto liscio e cremoso. La vostra crema al mascarpone è ora pronta.
Riprendete ora la pasta biscotto ben freddo e cospargete con il caffè espresso freddo, utilizzando un pennello.
Versate ora la crema e livellate con una spatola così da ottenere uno strato omogeneo. Iniziate, quindi, ad arrotolare così da dare forma al vostro rotolo tiramisù.
Potete ora trasferire su un foglio di pellicola, avvolgete il rotolo e fate quindi riposare in frigorifero per un’ora.
Eliminate le due estremità del rotolo e quindi cospargete con abbondante cacao amaro in polvere. Il vostro rotolo è ora pronto per essere portato a tavola e condiviso con amici e parenti. Andrà a ruba!