
Come preparare le girelle di pandoro
La prima cosa da fare per preparare le girelle di pandoro è dedicarsi alla crema. In una ciotola aggiungete il mascarpone e i cucchiai di Nutella e amalgamate così da formare una crema omogenea.

Adesso dedicatevi al pandoro. Ne serviranno più o meno un paio di fette. Ogni fetta andrà poi stesa con un mattarello così da renderla più sottile ma anche più elastica. In questo modo riuscirete ad arrotolarla più facilmente e senza rotture.

Su ogni fetta aggiungete qualche cucchiaiata di crema. Non esagerate per evitare fuoriuscite di crema quando andrete ad arrotolare.
Stendete con una spatola o il dorso di un cucchiaio e quindi create uno strato ben omogeneo.

Adesso arrotolate cercando di fare dei giri omogenei. Formato un rotolo avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. In questo modo, infatti, sarà più semplice realizzare le girelle. Per velocizzare questa operazione potete fare riposare in freezer.

Dopo il periodo di riposo potete riprendere il rotolo di pandoro e quindi realizzare le vostre girelle.

Ogni girella andrà immersa nel cioccolato fondente che avete precedentemente sciolto a bagnomaria o in microonde.

Subito dopo, capovolgete la girella e adagiatela su una gratella. Fate freddare completamente. Per velocizzare questa operazione riponete le girelle di pandoro avanzato nel frigorifero.

Quando il cioccolato si sarà ben solidificato, le girelle sono pronte per essere portate a tavola ai vostri ospiti.
Girelle di pandoro avanzato con crema di ricotta
Se non siete grandi amati delle creme a base di mascarpone o se adorate la ricotta vi propongo una versione diversa!
Potete, infatti, farcire le fette di pandoro con della crema di ricotta e gocce di cioccolato fondente. Potete poi sempre decorare con il cioccolato fondente fuso ed aggiungere anche delle codette di zucchero colorate per rendere le vostre girelle più festose.