
Come fare le castagne caramellate
1. La prima cosa a cui dedicarsi per preparare le castagne caramellate sono proprio le castagne, che andranno tagliate. Dovrete praticare nella parte bombata delle castagne un taglio a croce incidendo la buccia esterna e la pellicina ma senza incidere troppo ed arrivare quindi al frutto.
2. Mettete le castagne all’interno di una ciotola e coprite con dell’acqua a temperatura ambiente così da coprirle del tutto. Tenete in ammollo per 30 minuti.
3. Scolate le castagne e quindi spostatevi all’interno di una padella dove dovrete aggiungere il sale grosso formando uno strato ben omogeneo.
4. Disponete ora le castagne sul sale con il taglio rivolto verso l’alto.

5. Coprite con un coperchio e fate cuocere per 30 minuti senza mai aprire.
6. Piano piano vedrete le vostre castagne aprirsi. Passati i 30 minuti potete togliere quindi il coperchio.
7. Le castagne ancora calde andranno messe all’interno di una ciotola in cui abbiamo sistemato un canovaccio pulito.
8. Chiudete il canovaccio sulle castagne e fate intiepidire per 5-10 minuti.

9. Aprite ora le castagne. Vedre sia la buccia che la pellicina si staccheranno senza fatica e le vostre castagne rimarranno intere!
10. All’interno di una padella versate ora lo zucchero semolato e successivamente l’acqua.
11. – 12. Aggiungete le castagne e della cannella in polvere, nella quantità che più preferite.

13. Fate andare a fiamma media mescolando costantemente. Piano piano vedrete lo zucchero iniziare a prendere consistenza. La sua consistenza cambierà più volte durante la cottura ma non preoccupatevi perchè è assolutamente normale.
14. Dopo poco, infatti, vedremo lo sciroppo diventare polveroso e formare dei grumi. Volendo potreste anche fermarvi qui ed avere delle castagne pralinate.
15. Continuando, invece, a cuocere lo zucchero si scioglierà nuovamente e si formerà un delizioso caramello che avvolgerà le castagne.
16. Le castagne caramellate andranno ora spostate su un foglio di carta da forno e separate immediatamente per evitare che si attacchino tra loro. Non resterà che far freddare del tutto. Ci vorranno pochi minuti. Non resta quindi che consumarle.
